Libri
14 Settembre 2020

Miland and Lombardy from above

Miland and Lombardy from above

UNA CAMPAGNA FOTOGRAFICA AEREA PER FAR CONOSCERE I LUOGHI D’ARTE PRESENTI SUL TERRITORIO LOMBARDO, I MONUMENTI E I LORO CONTESTI STORICO-CULTURALI. UN VOLUME INDISPENSABILE PER COGLIERE LE STRATIFICAZIONI DI MILANO E DELLA SUA REGIONE
La storia delle forme cittadine e delle emergenze monumentali dell’intera regione Lombardia e del suo capoluogo ripercorsa attraverso una campagna fotografica «a volo d’uccello», con i contributi di archeologi, storici, storici dell’arte e dell’architettura. Dalle straordinarie prospettive urbanistiche e paesaggistiche della Milano capitale dell’Impero romano fino alle trasformazioni più recenti, le città lombarde e il paesaggio extraurbano con le importanti presenze preistoriche e romane, le piazze e i broletti medievali, gli edifici rinascimentali, la scena barocca e quella neoclassica, senza dimenticare la Rivoluzione industriale e le profonde trasformazioni abitative del Novecento, l’edilizia moderna popolare e borghese. Itinerari storici in una regione ricchissima di un patrimonio architettonico ben conservato e restaurato. Il volume, interessantissimo sul piano storico e urbanistico, sfata l’immagine di una Lombardia poco turistica.

  • Casa editrice Jaca Book
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 328
  • ISBN 9788816606197
  • Diritti stranieri Stefano Miceli (stefano.miceli@jacabook.it)
  • Prezzo 50.00 €

MARIA ANTONIETTA CRIPPA professore ordinario di Storia dell’Architettura presso il Politecnico di Milano e Direttore scientifico dell’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda.

Miland and Lombardy from above
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks