Queer in Italia. Vol. 2

Queer in Italia 2 è il seguito del fortunato volume Queer in Italia. Differenze in movimento (2011): uno strumento prezioso per confrontare il passato e il presente del movimento queer in Italia. Mentre le destre globali e nazionali inaspriscono la battaglia contro la vivibilità dei soggetti non previsti dal loro ordine cis-etero-patriarcale, e il capitalismo bellicista ed estrattivista continua la sua battaglia contro la vivibilità di tutti i soggetti che si oppongono all’espansionismo tecnocratico e coloniale del profitto, Queer in Italia 2 testimonia la presenza attiva in Italia di posizionamenti trasversali e intersezionali che dall’interno di quelle matrici di oppressione oppongono i saperi resistenti prodotti dalle soggettività LGBTQIA+. Anche se sono specifici a quei contesti, sono conoscenze e strumenti disponibili per la liberazione di tutte.
- Casa editrice Edizioni ETS
- Anno di pubblicazione 2025
- Numero di pagine 168
- ISBN 9788846770486
- Diritti stranieri Marta Vero, foreignrights@edizioniets.com
- Prezzo 20.00
Marco Pustianaz è teorico queer, docente universitario (UPO, Vercelli), co-direttore di “àltera” sin dalla sua fondazione e curatore di Queer in Italia (2011). È interessato all’intersezione tra pratiche didattiche, di ricerca e di movimento. È autore di vari scritti sugli archivi affettivi in italiano e in inglese.
