Sofia veste sempre di nero
di Cognetti Paolo, Cognetti PaoloNelle sue storie, cesellate con la finezza di Carver e Salinger, Paolo Cognetti ha sempre saputo rappresentare con sorprendente intensità l’universo femminile. Ed è ancora una donna la protagonista di Sofia si veste sempre di nero, un romanzo composto da dieci racconti autonomi che la accompagnano lungo trent’anni di storia: dall’infanzia in una famiglia borghese apparentemente normale, ma percorsa da sotterranee tensioni, all’adolescenza tormentata da disturbi psicologici, alla liberatoria scoperta del sesso e della passione per il teatro, al momento della maturità e dei bilanci. Con una scrittura precisa e intensa, che nasconde dietro l’apparente semplicità una straordinaria potenza emotiva, Cognetti ci regala il ritratto di un personaggio femminile indimenticabile: una donna torbida e inquieta, capace di sopravvivere alle proprie nevrosi e di sfruttare improvvisi attimi di illuminazione fino a trovare, faticosamente, la propria strada. Un libro avvincente in cui ciascun lettore troverà momenti di bellezza e di dolore, di ansia e di riscatto, che riconoscerà di aver vissuto anche sulla sua stessa pelle.
- Casa editrice Minimum Fax
- Anno di pubblicazione 2017
- Numero di pagine 205
- ISBN 9788875218263
- Diritti stranieri Tiziana bello
- Diritti stranieri venduti Netherland (De Bezige Bij) France (Liana Levi) Croatia (Fraktura) Denmark (Palomar) Germany (DVA) Slovakia (Inaque) Finland (Artemisia) Korea (HYUNDAE MUNHAK)
- Ebook disponibile
- Premi Selezionato al Premio Strega, Libro del Mese di Fahrenheit Radio3
- Prezzo 16.00 €
Cognetti Paolo, Cognetti Paolo
Paolo Cognetti è nato a Milano nel 1978. Per minimum fax ha pubblicato Manuale per ragazze di successo, Una cosa piccola che sta per esplodere, Sofia si veste sempre di nero, selezionato al Premio Strega 2013 e A pesca nelle pozze più profonde. Ha vinto il Premio Strega con il romanzo Le otto montagne (Einaudi 2016).