Libri
7 Agosto 2020

Storia del Gallo Sebastiano

di Gobetti Ada, Gobetti Ada
Storia del Gallo Sebastiano

«Si può ricavare una \’morale\’ antifascista dalla storia dell’irrequieto Sebastiano, tredicesimo di una covata che avrebbe dovuto essere, abitualmente, di dodici uova. L’avventuroso galletto è l’imprevisto, l’irregolare, il fuori schema che terrà fede all’originalità della sua nascita fuggendo avventurosamente nel mondo, alla scoperta dell’altro, con una forte propensione per l’insolito e per l’esotico, mettendosi alla prova in cento incontri e in cento esperienze» (dalla prefazione di Goffredo Fofi)

Perché due più due deve sempre far quattro? Non potrebbe far cinque una volta tanto?

Gobetti Ada, Gobetti Ada

Ada Gobetti (1902-1968) sposò Piero Gobetti nel 1923 da cui ebbe il figlio Paolo. Dopo la morte del marito per mano fascista, fu una delle eroine della Resistenza e la sua casa divenne un punto di riferimento per l’antifascismo intellettuale e gli ambienti legati al movimento Giustizia e libertà. Dopo la guerra, collaborò con molti giornali e affiancò al costante impegno letterario l’interesse per la pedagogia.

Storia del Gallo Sebastiano
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks