Libri
23 Luglio 2023

Suite per Irène

di Lauto Federica
Suite per Irène

Parigi 1942, Irène Némirovsky ha nove minuti per fare la valigia e lasciare un marito e due figlie, prima di essere deportata al campo di Auschwitz-Birkenau. In quel luogo, ogni notte, come un antidoto al dolore, la sua mente ripercorre l’infanzia vissuta a Kiev e a Mosca, l’esilio in Finlandia, in Svezia e il suo arrivo nella sognata e amatissima Francia. Il romanzo biografico immaginato da Federica Lauto ci porta in un viaggio nel mondo interiore di una delle autrici più importanti e prolifiche del Novecento, i cui giorni si intrecciano con quelli della Storia con la ‘s’ maiuscola: dalla Rivoluzione Russa all’Europa degli anni Venti e Trenta, dalla salita al potere di Hitler allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Prefazione di Ilaria Gaspari.

  • Casa editrice le plurali
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 328
  • ISBN 9791280559128
  • Diritti stranieri Hanna Suni, hanna@lepluralieditrice.net
  • Ebook www.bookrepublic.it
  • Prezzo 18.00

Lauto Federica

Federica Lauto, ex-assessora alle pari opportunità di Grado, è scrittrice, psicoterapeuta, appassionata di canto e della sua laguna. Durante gli studi ha vissuto a Padova, dove ha lavorato per un servizio d’integrazione scolastica per bambini ipovedenti. Federica è stata tra i partecipanti del talent-show per aspiranti scrittori Masterpiece, in onda su Rai Tre tra il 2013 e il 2014. Autrice della raccolta I racconti del viale (Cleup, 2016), sta lavorando al suo prossimo romanzo.

Suite per Irène
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks