THE PILGRIM’S GUIDE TO SANTIAGO
LA GUIDA È UN TESTO LETTERARIO DI ENORME VALORE STORIOGRAFICO E INSIEME LIBRO DI VIAGGIO PER I PELLEGRINI CHE SI AVVIANO ANCORA OGGI SUL CAMINO VERSO COMPOSTELA
Conservato presso la Cattedrale di Santiago de Compostela, in Spagna, il Quinto libro del Liber Sancti Jacobi del Codex Calixtinus è meglio noto come Guida del pellegrino di Santiago. Oltre a essere un testo di indubbio valore storico risalente al XII secolo, questo libro rappresenta efficacemente, sull’onda delle più recenti acquisizioni in campo storico e storiografico, l’idea di un’Europa medievale quanto mai «in cammino». A differenza di altri testi sui pellegrinaggi a Roma o a Gerusalemme, la Guida descrive in maniera ampia e accuratissima il viaggio vero e proprio verso l’ambita méta, con tutti i particolari legati a incontri, difficoltà naturali, climatiche, esperienze vissute. Le strade, i valichi, i manufatti, i luoghi di accoglienza sono riportati con precisione, restituendoci appieno il senso di un’impresa nello spazio della fede che continua ancora oggi.
- Casa editrice Jaca Book
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 160
- ISBN 9788816415928
- Diritti stranieri Stefano Miceli (stefano.miceli@jacabook.it)
- Prezzo 16.00 €
PAOLO CAUCCI VON SAUCKEN ha tenuto per oltre un decennio corsi sulla via francigena, sulle vie romee e sul «Camino» di Santiago presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Dirige la Confraternita di Santiago de Compostela, unica istituzione italiana a rilasciare le credenziali di pellegrino a chi si accinge a effettuare il percorso verso le tre peregrinationes maiores della tradizione: Compostela, Roma e Gerusalemme.