Perché la forchetta non sa di niente? E altre domande curiose per capire la scienza senza uscire di casa
von Bellucci, Devis
Perché la forchetta non sa di niente? E altre domande curiose per capire la scienza senza uscire di casa
Un viaggio nella scienza partendo dagli oggetti più comuni. Un brillante libro didattico.
Ti sei mai chiesto perché il vetro è trasparente e il muro no? E come mai le bolle di sapone
sono sferiche e non, che so, piramidali? Oppure, ancora, come funziona una comune
cannuccia? O come è fatto lo slime e quante volte si può piegare un foglio di carta? Il mondo
che ti circonda, a cominciare dagli oggetti e dai materiali con cui hai a che fare ogni giorno,
anche i più banali, nasconde storie e segreti che aspettano solo di essere svelati. Devis Bellucci
ti guida come un esploratore in un viaggio all’interno della casa, stanza per stanza,
rispondendo ai dubbi più assurdi senza usare formule o paroloni, ma con spiegazioni semplici
ed esempi facili che ti permetteranno di capire, in pratica, perché le cose stanno come stanno.
E ti faranno apprezzare di essere una persona curiosa e piena di voglia di scoprire. Perché le
domande «sono dappertutto, sparse come coriandoli dopo una festa di carnevale.
Riconoscerle, prima che alla scienza, conduce allo stupore, e questo rende il nostro mondo un
posto davvero interessante».
Un viaggio nella scienza partendo dagli oggetti più comuni. Un brillante libro didattico.
Diritti venduti: Editura Bookzone (Romania), Timas Publishing (Turchia), Al Rewaq (mondo arabo).
Devis Bellucci è nato a Vignola nel 1977. Quando era bambino sognava di fare l’astronomo,
l’esploratore, il missionario in Amazzonia, l’archeologo e il papà. Dopo aver conseguito una
laurea e un dottorato in fisica ha insegnato nelle scuole superiori, oggi è ricercatore in Scienza
e tecnologia dei materiali all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Scrittore,
giornalista e divulgatore, lo trovate sui social come @ditantomondo. Con Bollati Boringhieri,
ha pubblicato Materiali per la vita. Le incredibili storie dei biomateriali che riparano il nostro corpo (2022) e Eppure non doveva affondare. Quando la scienza ha fatto male i conti (2024).
Why does a fork have no flavor? And other curious questions to understand science without leaving home
A journey in science starting from the most common objects. A brilliant educational book
Have you ever wondered why glass is transparent and the wall no? And why the soap bubbles are they spherical and not pyramidal? Or, again, how a trivial one works drinking straw? Or how the slime is made and how many. How often can a sheet of paper be folded? The world around you, starting with objects and materials you are dealing with every day, even the most banal, hides stories and secrets just waiting to be revealed. Devis Bellucci guides you like an explorer on a journey inside the house, room per room, answering the most absurd doubts without using formulas or big words, but with simple explanations and easy examples that you will allow to understand, „in practice“, why things are as they are. And they’ll make you appreciate being a curious person as well full of desire to discover.
A journey in science starting from our daily routine and the questions we’ve all wondered about, taking full advantage of a precious resource we all have at our disposal: curiosity.
Rights sold: Editura Bookzone (Romania), Timas Publishing (Turkey), Al Rewaq (Arabic world).
Devis Bellucci (1977) is a researcher in Materials Science and Technology at the University of Modena and Reggio Emilia. Writer, journalist and blogger, former school teacher, he collaborated with various newspapers and magazines, such as Vanity Fair. He published Guida ai luoghi geniali. Le mete più curiose in Italia tra scienza, tecnologia e natura per piccoli e grandi esploratori, and the essay Materiali per la vita (Bollati Boringhieri, 2022).
为什么叉子没有味道?——足不出户了解科学的奇趣提问
一本奇妙的科普读物,带你走进一场着手于日常物品的科学之旅。
你是否曾好奇,为什么玻璃是透明的,而墙壁却不是?为什么肥皂泡总是圆的,而不是金字塔形?又或者一根普通的吸管是如何工作的?“史莱姆”是怎么做出来的?一张纸最多能对折几次?
这个世界,从我们每天接触的物品和材料开始,哪怕是最平凡无奇的东西,背后也藏着不为人知的故事与奥秘,等待我们去揭开。
作者德维斯·贝卢奇如同一位探险家,带领我们穿梭于家中的每一个角落。他的文字通俗易懂,避开了专业术语和晦涩语言,以生动的例子解答一个个“古怪”的问题。作者不仅让我们理解了原理,而且,愿意去探索新的事物。疑问就像狂欢结束后洒落一地的五彩纸屑。认识它们,比理解科学更重要。因此,这趟旅程让我们的世界变得更加丰富多彩。
本书正是这样一趟,从生活中最平常的物品出发,重新发现世界的科学之旅。
版权已售:罗马尼亚(布克宗出版社)、土耳其(蒂马斯出版社)、阿拉伯语地区(阿尔雷瓦克出版社)
德维斯·贝卢奇,1977年出生于维尼奥拉。儿时梦想成为天文学家、探险家、亚马逊传教士、考古学家以及父亲。获得物理学学位和博士学位后,曾在高中任教,如今是摩德纳大学材料科学与技术研究员。他还是作家、记者与科普达人,社交平台账号为 @ditantomondo。出版作品包括《生命的材料:修复身体的神奇生物材料》(2022年)与《不该消失的趣事:当科学出错的时候》(2024),由博拉蒂・博林吉耶里出版社发行。
-
Casa editrice Publisher / 出版商Rizzoli
-
Anno di pubblicazione Year of publication / 出版年2022
-
Numero di pagine Number of pages / 页数160
-
ISBN9788817164665
-
Prezzo Price / 价格16,50€
-
Età Recommended Age / 适读年龄+9
-
Responsabile dei diritti
Copyright Manager / 版权负责人
Fiammetta Biancatelli - www.walkaboutagency.com fiammettabiancatelli@gmail.com