Quando si accesero le stelle
von Tonelli, Guido – Rossi, Sergio – Berton, Matteo
Quando si accesero le stelle
Come è nato l’universo? Ciascuno di noi, alzando gli occhi verso il cielo stellato, almeno una volta si è posto questa domanda. La stessa che forse riecheggiava già nelle caverne abitate dai nostri più lontani progenitori, i primi Sapiens o i Neanderthal. Oggi la scienza è in grado di spiegare come è nato l’universo. A differenza dei miti dell’antichità ci parla di particelle infinitamente piccole e di corpi celesti dalle dimensioni smisurate e ci offre visioni emozionanti che nascono da intuizioni geniali, ma si tratta ancora del racconto delle nostre origini.
A guidare questo viaggio straordinario nel nostro passato più remoto è uno scienziato di fama mondiale che ha dedicato la vita alla ricerca e lavora al Cern di Ginevra, dove ha avuto un ruolo fondamentale nella scoperta del bosone di Higgs. Le sue parole ci conducono indietro nel tempo, fino a 13,8 miliardi di anni fa. In modo semplice e con un linguaggio adatto a ragazze e ragazzi ci fa assistere a quei momenti straordinari che hanno dato origine a un universo materiale: il nostro. E, seguendo questo racconto, ci sembra di poter dare risposta al quesito che da sempre guida il genere umano: come siamo arrivati fin qui oggi? E cosa ci riserva il futuro? Nessuno saprà mai quando è successo esattamente, né chi è stato il primo. Di certo sappiamo che a un certo momento della nostra storia, qualcuno ha cominciato a raccontare. Era un individuo più estroso degli altri, che ha usato le parole in maniera sorprendente. Si trovava all’interno di una caverna dalle pareti dipinte, dove noi oggi siamo tornati, perché un nuovo racconto sta per cominciare: quello della scienza.
Siediti e ascolta.
cm 14 x 22,1
Guido Tonelli è professore di Fisica all’Università di Pisa ed è uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il Fundamental Physics Prize, il premio Enrico Fermi e la medaglia d’onore del presidente della Repubblica. Per Rizzoli ha pubblicato La nascita imperfetta delle cose. La grande corsa alla particella di Dio e la nuova fisica che cambierà il mondo (2016) e Cercare mondi. Esplorazioni avventurose ai confini dell’universo (2017). Con Feltrinelli ha pubblicato Genesi. Il grande racconto delle origini (2019) e Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos (2021), Materia (2023), L’eleganza del vuoto (2025) .
Sergio Rossi è laureato in Fisica, vive a Bologna e lavora nell’editoria come scrittore, editor e divulgatore scientifico. Per Feltrinelli ha pubblicato Un lampo nell’ombra (2013), Einstein l’aveva capito (2017) e, nei “Bruchi”, Ho trovato un dinosauro! (2022). Nel 2019 ha vinto il premio Dosi per la divulgazione scientifica con la graphic novel Nikola Tesla (disegni di Giovanni Scarduelli) e nel 2020 il premio Andersen per il miglior libro a fumetti con Girotondo (disegni di Agnese Innocente).
Matteo Berton è nato a Pisa nel 1988. Ha frequentato la Scuola Comics e il corso di laurea in disegno industriale a Firenze. Nonostante la sua giovane età ha raggiunto ben presto uno stile originale e riconoscibile. Ha lavorato con il „New York Times“, la Feltrinelli, Timberland, Laterza, Eli Readers. Il suo lavoro è stato selezionato dalla Children’s book fair di Bologna, da American Illustrators 34 e dalla Society of Illustrators di New York.
When the Stars Lit Up
How was the universe born? Each of us, raising our eyes to the starry sky, has asked ourselves this question at least once. The same question that perhaps already echoed in the caves inhabited by our most distant ancestors, the first Sapiens or Neanderthals. Today, science is able to explain how the universe was born. Unlike the myths, science tells us about infinitely small particles and celestial bodies of immense size and it offers us exciting visions that arise from brilliant intuitions. Leading this extraordinary journey into our most remote past is Guido Tonelli, a world-famous scientist who has dedicated his life to research and works at CERN in Geneva, where he played a fundamental role in the discovery of the Higgs boson. His words take us back in time, up to 13.8 billion years ago. In a simple way and with language suitable for girls and boys, he makes us witness those extraordinary moments that gave rise to a material universe: ours. And, following this story, we feel we can answer the question that has always guided the human race: how did we get to where we are today? And what does the future hold for us?
cm 14 x 22,1
Guido Tonelli is Professor of Physics at the University of Pisa and one of the key players in the discovery of the Higgs boson at Cern in Geneva. He is the recipient of several awards, including the Fundamental Physics Prize, the Enrico Fermi Prize and the Medal of Honour from the President of the Republic. He is the author os several non fiction books, Feltrinelli published Genesis. The great tale of origins (2019) and Time. The dream of killing Chrónos (2021), Materia (2023), L’eleganza del vuoto (2025).
Sergio Rossi has a degree in Physics, lives in Bologna and works in publishing as a writer, editor and science popularizer. For Feltrinelli he has published Un lampo nell’ombra (2013), Einstein l’aveva capito (2017) and, in ‘Bruchi’, Ho trovato un dinosauro! (2022). In 2019 he won the Dosi prize with the graphic novel Nikola Tesla (drawings by Giovanni Scarduelli) and in 2020 the Andersen prize for best comic book with Girotondo (drawings by Agnese Innocente).
Matteo Berton was born in Pisa in 1988. He attended the Comics School and the degree course in Industrial Design in Florence. He has worked with the New York Times, Feltrinelli, Timberland, Laterza, and Eli Readers. His work has been selected by the Bologna Children’s Book Fair, American Illustrators 34, and the Society of Illustrators in New York.
群星闪耀时
我们每个人仰望星空时,至少思考过一次:宇宙从何而来?或许这个问题早在智人和尼安德特人居住的洞穴里就已回荡。如今,科学已能为我们解释宇宙的起源。与古代的神话不同,它讲述关于无限小的粒子和浩瀚天体的壮丽史诗,而这正是我们生命的最初。
一位享誉世界的粒子物理学家,引领我们去探索遥远的过去。他毕生致力于科学研究,并在希格斯玻色子的发现中作出关键贡献。通过通俗易懂的语言,他带我们穿越138亿年时空,见证物质宇宙诞生的奇迹时刻——即我们所处的世界。跟随这段旅程,我们似乎能回答那个永恒的命题:人类从何而来?未来又将去往何方?没有人知道人类的第一个故事始于何时。但我们能确定,在某个时刻,某个比同类更富想象力的原始人,在绘满壁画的洞穴中,用惊人的语言开启了叙事。如今我们重返这个洞穴,因为一个新的故事正在展开——那是属于科学的篇章。
接下来,让我们聆听这个宇宙故事。
开本:14×22.1厘米
圭多·托内利:比萨大学物理学教授,曾参与日内瓦欧洲核子研究中心(CERN)希格斯玻色子的研究工作,是该重大突破的核心科学家之一。他获得多项奖项,包括基础物理学特别突破奖、恩里科·费米奖,以及意大利总统荣誉勋章。
他在里佐利出版社出版的著作包括:《不完美的诞生:追寻“上帝粒子“的宏大征程与即将改变世界的新物理学》(2016年)《寻找新世界:宇宙边缘的冒险探索》(2017年)
在费尔特里内利出版社出版著作包括:《创世纪:关于起源的宏大叙事》(2019年)《时间:杀死柯罗诺斯之梦》(2021年)《物质》(2023年)《虚空的优雅》(2025年)
塞尔吉奥·罗西:拥有物理学学位,现居博洛尼亚,从事出版行业,兼职作家、编辑和科学传播者多重身份。他在费尔特里内利出版社出版了以下著作:
《阴影中的闪光》(2013年)《爱因斯坦早已洞悉》(2017年)“毛毛虫”系列之《我发现了恐龙!》(2022年)。2019年,他与画家乔瓦尼·斯卡杜埃利合作的图像小说《尼古拉·特斯拉》荣获多西科学传播奖;2020年,他与画家阿涅丝·因诺琴特合作的漫画《转圈圈》斩获安徒生最佳漫画图书奖。
马特奥·贝尔顿:1988年生于比萨,曾就读于科米克斯漫画学院及佛罗伦萨工业设计专业。虽年纪尚轻,却已形成极具辨识度的个人风格。其合作客户包括《纽约时报》、费尔特里内利出版社、添柏岚、拉泰尔扎出版社及“ELI 读者”出版社。作品曾入选博洛尼亚国际童书展、第34届美国插画师年鉴及纽约插画师协会展览。
-
Casa editrice Publisher / 出版商Feltrinelli
-
Anno di pubblicazione Year of publication / 出版年2022
-
Numero di pagine Number of pages / 页数192
-
ISBN9788807923777
-
Prezzo Price / 价格16,50€
-
Illustratore Illustrator / 书籍插画师Matteo Berton
-
Età Recommended Age / 适读年龄+12
-
Responsabile dei diritti
Copyright Manager / 版权负责人
Silvia Ascoli - Chiara Intrieri silvia.ascoli@feltrinelli.it - chiara.intrieri@consultant.feltrinelli.it