In evidenza
3 Gennaio 2025
Rio de Janeiro

Rio de Janeiro : L’Italia tradotta. Una raccolta di studi

Rio de Janeiro : <i>L’Italia tradotta</i>. Una raccolta di studi

Le Edizioni 7Letras di Rio de Janeiro annunciano la pubblicazione del volume L’Italia tradotta, una raccolta di studi curata da Alejandro Patat, Andrea Santurbano e Patricia Peterle. Dedicato alla circolazione e alla ricezione del libro italiano in Brasile e in Argentina, il volume comprende studi sulla ricezione e traduzione di autori italiani classici e contemporanei, da Boccaccio a Eugenio Montale e Cesare Pavese, da Michele Mari a Antonella Lattanzi.

 

L’idea di questo volume nasce da un progetto più ampio, quello del “Conectando Culturas”, promosso dalla Universidade Federal de Santa Catarina con l’appoggio del CNPq, che vede riunite in rete varie università italiane, brasiliane e argentine. Obiettivo principale è quello di pensare alle lingue e alle culture coinvolte come a delle diversità dialoganti, in grado di proporre delle visioni costruttive atte a comporre un tessuto di relazioni interculturali su cui poggiare un’effettiva inclusione sociale. La lingua, insomma, o sarebbe meglio dire le lingue, nelle loro singolarità, sono viste come un suolo fertile che si fa terreno di confronto dialettico nel rispetto e riconoscimento dell’altro. Lingue che sono quindi mediatrici della cultura che veicolano e che necessariamente devono trovare un canale reciproco di dialogo, ruolo spettante per antonomasia alla traduzione.

Rio de Janeiro : <i>L’Italia tradotta</i>. Una raccolta di studi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks