Libri
2 Aprile 2021

I padri lontani (Distant Fathers)

di Jarre Marina, Jarre Marina, Jarre Marina
I padri lontani (Distant Fathers)

Un racconto dalla forma autobiografica, che si snoda dal paese di origine dell’autrice, la Lettonia degli anni venti e trenta, alle valli valdesi, fino alla Torino dei giorni nostri, privo di vagheggiamenti nostalgici. Le figure e gli ambienti familiari – il padre elusivo e bellissimo, la madre colta e severa, la sorella, i nonni, la nuova famiglia che Marina si costruisce in Italia – sono sottoposti a un ferreo controllo prospettico che ne restituisce immagini oggettivate e precise. La voce narrante dialoga con se stessa, con le figure chiave della sua vita e con i lettori, affrontando con coraggio il passaggio dall’infanzia all’adolescenza e il rapporto con gli inaccessibili genitori, che forse solo in età adulta sembra riuscire a decifrare.

  • Casa editrice Bompiani
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 192
  • ISBN 9788830102569
  • Diritti stranieri Manuela Melato (m.melato@giunti.it)
  • Diritti stranieri venduti World English (New Vessel Press); Spanish (Siruela); German (Hanser Berlin); Dutch (Wereldbibliotheek)
  • Ebook disponibile
  • Premi Grinzane Cavour 2004 with \
  • Prezzo 12.00 €

Jarre Marina, Jarre Marina, Jarre Marina

Nata a Riga nel 1925, ha vissuto in Italia fino alla sua scomparsa nel 2016. Tra le sue opere ricordiamo Il tramviere impazzito e altre storieNegli occhi di una ragazzaUn leggero accento stranieroTre giorni alla fine di luglioUn altro pezzo di mondoTi ho aspettatoSimoneRitorno in LettoniaIl silenzio di MoscaFuochi.

I padri lontani (Distant Fathers)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks