Libri
14 Maggio 2022

Il ponte dei cani suicidi

di Nicastro Daniele, Nicastro Daniele, Nicastro Daniele
Il ponte dei cani suicidi

Martino ha tredici anni, una madre iperprotettiva, un padre complicato e un affettuoso meticcio con barba e ciglia folte. Con Rumo si sente protetto, specialmente da quando avverte una strana presenza che lo segue. Non si ricorda esattamente quando è iniziato, forse addirittura l’ultimo anno delle elementari o forse prima ancora. In ogni caso ormai la sente ovunque vada. Anche se è mezzo sordo. Contemporaneamente in paese i cani iniziano a suicidarsi dallo storico ponte romano che tutti chiamano Ponte del Diavolo. Non c’è modo di prevedere quando e a chi accadrà. Non ci sono connessioni, razze più colpite di altre, tantomeno spiegazioni. Martino e l’amica Serena sono gli unici a indagare. Sfidano l’indifferenza e il pregiudizio degli adulti, e inorridiscono quando il colpevole appare davanti ai loro occhi: una creatura infernale che somiglia a un mastino nero. Lo Sfregiato. Martino è sovrastato dai timori. Un ragazzo come lui, mai andato lontano senza genitori, senza sostegno, come può affrontare una simile bestia? Eppure deve farlo: per salvare Rumo e se stesso dalle grinfie dell’oscurità. Ma anche per trovare il proprio posto nel mondo e liberarsi finalmente di ogni “mostruoso” timore.

  • Daniele Nicastro costruisce ancora una volta un romanzo bellissimo, intenso, con dei protagonisti emozionanti.
  • Un mistery/horror che attinge al folkloree alle leggende anglosassoni. Al centroun ponte maledetto famoso perché molti cani, soprattutto collie e dal naso lungo, iniziarono a buttarsi giù mentre lo attraversavano.
  • Le paure non provengono solo dall’esterno, sotto forma di nemici, ma anche dall’interno: la paura di affrontare il mondo e l’ansia di non sapere quali effetti i cambiamenti della vita avranno su di sé e sulle persone a cui vogliamo bene.
  • Casa editrice Pelledoca Editore
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 157
  • ISBN 9788832790474
  • Diritti stranieri Sarah Daumerie - sarahdaumerieforeignrights@gmail.com
  • Prezzo 16.00 €

Nicastro Daniele, Nicastro Daniele, Nicastro Daniele

È di origini siciliane, classe 1978. Attualmente vive in un piccolo paese della provincia di Cuneo dove scrive di tutto: romanzi, cartoline, messaggi in bottiglia e frasi sui muri. Con il tempo ne ha fatto un mestiere. Ha esordito con il romanzo Grande (Einaudi Ragazzi), vincitore del Premio Legenda Junior.

Il ponte dei cani suicidi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks