Libri
29 Giugno 2020

La memoria dei corpi

di Di Guardo Marina, Di Guardo Marina
La memoria dei corpi

Giorgio Saveri non ha nemmeno quarant’anni ma sulle spalle ha accumulato abbastanza delusioni da ritirarsi a vivere nella magione di famiglia, una lussuosa e antica villa sulle colline piacentine ricca di opere d’arte. Unico contatto con il mondo è Agnese, la domestica che l’ha cresciuto al posto della vera madre, una donna algida morta molti anni prima in un incidente stradale, e del padre dispotico, che fino al giorno del suo suicidio non ha mai perso occasione di denigrarlo pubblicamente.
Tutto cambia la notte in cui Giorgio si imbatte nella fascinosa Giulia, che ha il dono di capirlo come mai nessun’altra persona prima ma che di sé racconta poco, e che lo imbriglia in una relazione ambigua e ad alto tasso erotico. Quando però Agnese scompare nel nulla, Giorgio non ci sta, e inizia a indagare. Presto, il cerchio intorno alle bugie di Giulia si stringe, ma lei non è l’unica a nascondere segreti….

  • Casa editrice Mondadori
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 256
  • ISBN 9788804707981
  • Diritti stranieri Vito di Battista
    foreignrights@otago.it
  • Diritti stranieri venduti Polonia (Sonia Draga) , Grecia (Livani), Brasile (Tordesilhas)
  • Ebook Disponibile
  • Prezzo 18.00 €

Di Guardo Marina, Di Guardo Marina

Marina Di Guardo, madre di Chiara, Francesca e Valentina Ferragni, prima di pubblicare i suoi libri ha lavorato per anni nella moda. Ha pubblicato i romanzi: “L’inganno della seduzione” (2012), “Non mi spezzi le ali” (2014), “Bambole gemelle” (2015), “Frozen Bodies” (2016), “Com’è giusto che sia” (2017). Il romanzo “La memoria dei corpi” (Mondadori 2019) è in traduzione in diversi Paesi ed è in corso di realizzazione il film da parte di una produzione americana.

La memoria dei corpi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks