Lo spettro del tunnel
di D'Altan Paolo
Dall’alto della collina, un uomo scorge la persona incaricata di sorvegliare l’ingresso della galleria ferroviaria. Dopo averlo raggiunto, si accorge che il segnalatore sembra non essere a proprio agio: ha il dubbio di averlo già visto, proprio davanti all’entrata della galleria. Il narratore lo rassicura, dicendogli di non essere mai stato lì prima e, il giorno dopo, torna a fargli visita. È allora che il segnalatore gli confessa di essere perseguitato dai fantasmi: ogni volta che ne vede uno, capita qualcosa di terribile nel tratto di ferrovia dove lavora. E adesso è ancora più turbato poiché sospetta che stia per accadere di nuovo, senza che lui posso fare qualcosa per impedirlo. Il narratore stenta a credergli: esiste davvero una connessione tra quelle inquietanti apparizioni e gli incidenti che si sono verificati nel corso di quei mesi? Oppure si tratta solo di allucinazioni? Passo dopo passo, l’autore trascina il lettore in un tunnel sempre più buio: il protagonista riuscirà a trovare la luce? Età di lettura: da 13 anni.
- Casa editrice Pelledoca Editore
- Anno di pubblicazione 2023
- Numero di pagine 96
- ISBN 9788832790832
- Diritti stranieri Lodovica Cima
- Prezzo 18.00
D'Altan Paolo
Paolo d’Altan. Vive e lavora a Milano. Appassionato di immagine disegnata e in movimento fin da bambino, dopo il liceo classico e la scuola d’arte al Castello Sforzesco, ha lavorato come illustratore freelance per agenzie pubblicitarie, riviste, siti web, per poi approdare al mondo dell’editoria, illustrando innumerevoli copertine e libri per bambini. Ha vinto numerosi premi, tra cui i due prestigiosi premi Andersen e White Ravens.
