Pensare e fare formazione psico-sociale
di Bellotto Massimo, Sartori Riccardo, Bellotto Massimo, Sartori Riccardo, Bellotto Massimo, Sartori RiccardoQuesto libro raccoglie diversi pensieri che gli autori hanno elaborato nel corso degli anni (40 nel caso di Massimo Bellotto), e che ora intendono ‘consegnare’ alla nuova generazione che opera nell’ambito della formazione. Vengono trattate in particolare questioni inerenti alla cosiddetta formazione psico-sociale: riflessioni teoriche ed operative generate da molteplici esperienze di lavoro, dallo studio e dalla discussione con bravi professionisti. Anche le culture organizzative vengono fatte oggetto di riflessione, in particolar modo per quanto riguarda quegli aspetti in grado di legittimare certi tipi di formatore a scapito di altri. Nel frattempo, il mondo è cambiato, le culture organizzative si sono evolute e le discipline psicologiche hanno costruito nuove conoscenze. Ciò attiva nuovi metodi e tecniche d’intervento, e, allo stesso tempo, si corre il rischio che la formazione si appiattisca sulle mode vigenti, funzionali sempre più ad implementare la potenza del sistema e sempre meno a coltivare lo sviluppo e la qualità della vita delle persone che lavorano nelle organizzazioni. Permane quindi per chi fa formazione la necessità di pensare, di fermarsi a riflettere, di fondare la propria prassi su concetti e metodi consistenti, di esercitare la propria discrezionalità con leggerezza e con autonomia di giudizio. Ci auguriamo pertanto che questo libro costituisca un viaggio tra i molteplici significati del concetto di formazione e delle pratiche ad esso legate, in modo che al lettore sia consentito accedere al panorama ampio, ricco e diversificato del complesso ambito di studio e intervento che è la formazione. Il tutto nella speranza che quanto si trova scritto in questo libro stimoli e attivi soprattutto riflessioni contro ogni dogmatismo e sterile tecnicismo applicabile nella formazione.
- Casa editrice LED Edizioni Universitarie
- Anno di pubblicazione 2021
- Numero di pagine 330
- ISBN 9788879169844
- Diritti stranieri Valeria Passerini - Tiziana Battaglia
- Prezzo 40.00 €
Bellotto Massimo, Sartori Riccardo, Bellotto Massimo, Sartori Riccardo, Bellotto Massimo, Sartori Riccardo
Massimo Bellotto è stato Ordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni all’Università di Verona. Le sue pubblicazioni vertono sugli aspetti teorici e metodologici della formazione, le culture organizzative, i valori inerenti allo sviluppo personale e professionale.
Riccardo Sartori è Professore Associato di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Verona. Le sue pubblicazioni spaziano dalla valutazione del personale, alla formazione, all’innovazione organizzativa