La prima collana di filosofia per bambini che racconta anche l'infanzia dei pensatori: per crescere insieme... pagina dopo pagina!
Il terzo titolo della collana Piccoli filosofi, dopo Platone e Cartesio.
Lo sapevi che da bambino Kant odiava la scuola perché non gli era permesso fare domande? E che da adulto era talmente preciso che usciva di casa sempre alla stessa ora? Con questo libro ogni bambino conoscerà la sua storia e le grandi idee che ha avuto. Con rebus, labirinti e giochi!
Chi ha detto che la filosofia è una cosa da grandi? I bambini hanno occhi sempre curiosi sul mondo che li circonda. La rivoluzionaria collana Piccoli filosofi li incoraggia a farsi domande e a cercare le risposte. E per la prima volta racconta loro anche l’infanzia dei pensatori. Il font maiuscolo ad alta leggibilità permette a ogni bambino una facile lettura.