Libri
14 Maggio 2021

Dal libro al film

di Farinotti Pino, Farinotti Pino, Farinotti Pino
Dal libro al film

Il rapporto tra cinema e letteratura, sempre più intenso, mai banale, spesso tormentato, viene qui indagato attraverso una serie di interventi ‒ recensioni di film, di romanzi, con un occhio anche alla produzione teatrale contemporanea ‒, già apparsi su alcune testate nazionali (il Corriere della Sera, Libero, il sito mymovies.it) a firma di Pino Farinotti.Attraverso questi interventi diversi per respiro e occasione, Farinotti porta avanti sotto testo una riflessione che questa selezione di scritti mette in luce, e che, a partire dal cinema, finisce per investire le grandi questioni della letteratura e della narrazione. Così ricorrono, accanto ai protagonisti delle ultime produzioni cinematografiche degne di nota, i nomi dei mostri sacri del cinema (Hitchcock fra tutti), degli scrittori più amati (da Steinbeck, a Roth, ma anche l’italianissimo Manzoni), e i titoli dei libri che più con il cinema hanno trafficato, dal Grande Gatsby a quel Giovane Holden che al cinema è sempre riuscito a sfuggire. Una serie di interventi sono dedicati specificamente all’Italia.

Romanziere, saggista, docente e critico cinematografico, il primo a proporre in Italia, con il suo Dizionario, una panoramica aggiornata della produzione cinematografica esistente, Farinotti ci ricorda che, se è vero che “il cinema è ormai il titolare pressoché assoluto dell’educazione sentimentale e culturale in questa fase storica”, per dare vita a “un’architettura drammaturgica completa, logica, occorre lo scrittore, quello vero naturalmente, e poi occorre che il cineasta si fidi di lui”.

  • Casa editrice LEIMA Edizioni
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 416
  • ISBN 9788898395996
  • Diritti stranieri Renato Magistro
  • Diritti stranieri venduti NO
  • Ebook NO
  • Premi Bancarella- Librai pontremolesi, San Vidal, Maria Cristina e Feniks, polacco, per la prima volta attribuito a un autore straniero
  • Prezzo 20.00 €

Farinotti Pino, Farinotti Pino, Farinotti Pino

Pino Farinotti è critico, docente e scrittore. Titolare del “FARINOTTI” dizionario dei film, il primo e il più completo del panorama. Collaboratore delle maggiori testate nazionali, quotidiani e magazine, della carta e della televisione. Tiene corsi di cinema-letteratura in varie istituzioni.  È fondatore del sito Mymovies.it. Il presidente della Repubblica C. A. Ciampi, nel 2003, lo ha nominato “Benemerito della cultura”.

Dal libro al film
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks