Un libro che vorrei tradurre
14 Gennaio 2024

Prima di noi

Prima di noi

A partire da quest’anno, newitalianbooks ogni mese chiede a un traduttore di proporre un libro che vorrebbe tradurre. Questo mese, Howard Curtis presenta:

 

Giorgio Fontana, Prima di noi, Palermo, Sellerio, 2020

 

La saga familiare è diventata uno dei generi più popolari della narrativa italiana degli ultimi anni. Prima di noi di Giorgio Fontana, pubblicato nel 2020 dopo un decennio di ricerche e di scrittura, porta il genere a un altro livello. Capita di rado che uno scrittore italiano si avventuri nella narrazione di quasi un secolo delle vicende del proprio paese. La storia inizia nel 1917, quando un disertore dell’esercito incontra una ragazza di origine contadine e la mette incinta. Le generazioni che da questa unione hanno origine sono rappresentate attraverso un secolo di mutamenti sociali e politici, fino al 2012. In primo piano, un’eccezionale galleria di personaggi, tutti ritratti con vivido rilievo, in uno stile diretto, accessibile e incisivo. 900 pagine che si leggono di slancio. Prima di noi, che ha venduto 60.000 copie in Italia, ha vinto cinque premi ed è stato adattato per la televisione, è un ritratto travolgente, non solo di una famiglia ma di un intero paese. Come dice lo scrittore Marco Missiroli: “Si sente sempre parlare del Grande Romanzo Americano. Ma che dire del Grande Romanzo Italiano? Giorgio Fontana l’ha scritto. Eccolo qui”.

 

Howard Curtis

 

Howard Curtis ha tradotto più di cento libri, soprattutto di narrativa, dall’italiano, dal francese e dallo spagnolo. Tra gli scrittori italiani, ha tradotto: Luigi Pirandello, Beppe Fenoglio, Leonardo Sciascia, Giorgio Scerbanenco, Gianrico Carofiglio, Pietro Grossi, Filippo Bologna, Gianfranco Calligarich, Fabio Geda, Andrej Longo, Paolo Sorrentino, Matteo Righetto e Marco Malvaldi.

Prima di noi
Prima di noi
  • Autore: Fontana Giorgio
  • Anno: 2020
  • Casa editrice: Sellerio
Prima di noi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks