In altre lingue
Alberto Savinio in altre lingue
Una riflessione sulla circolazione delle opere di Alberto Savinio all’estero deve necessariamente muovere da una disamina della loro diffusione in ...
Sibilla Aleramo in altre lingue
Rina Faccio (1876-1960), donna poliedrica ed emancipata, rinata nella scrittura col nome di Sibilla Aleramo, è autrice di racconti, romanzi, ...
Pinocchio in altre lingue
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi è senza dubbio il libro più tradotto della letteratura mondiale.
Alba de Céspedes in altre lingue.
Il “cosmopolitismo interiore” è uno dei tratti caratterizzanti di Alba de Céspedes, scrittrice poliglotta e viaggiatrice che ha sempre coltivato ...
Giuseppe Dessí in altre lingue
La geografia delle traduzioni dessiane ha coinvolto 23 lingue, tra Europa e Americhe (Stati Uniti, Argentina) e aree linguistiche orientali ...
L’Inferno di Dante tradotto e visualizzato da Tom Phillips
Nel Novecento, tra le più singolari e notevoli versioni in inglese dell’Inferno si conta quella dell’artista inglese Tom Phillips.
Antonio Tabucchi in altre lingue
Antonio Tabucchi è uno degli scrittori italiani contemporanei più conosciuti all’estero. I suoi libri sono tradotti in oltre cinquanta lingue.
Goffredo Parise in altre lingue
Goffredo Parise; da Vicenza alla Lettonia, un talento che supera i confini e affascina il mondo intero.