Graphic novel
Le parole possono tutto
Per tutti quei ragazzi chiusi in se stessi, ma che muoiono dalla voglia di gridare al mondo.
Via il pannolino!
Come dare l’addio al pannolino in una prospettiva educativa, etica ed ecologica. Suggerimenti e consigli pratici per togliere il pannolino, ...
I Cacciatori dei sigilli perduti
Cari lettori…! Noi Cacciatori dei sigilli perduti non vediamo l’ora di raccontarvi la nostra speciale storia; un concentrato di amicizia, ...
I Cacciatori dei sigilli perduti – Sonic Wall
Il secondo albo della serie a fumetti “I Cacciatori dei sigilli perduti”.
Sulle tracce del DNA
Ambra e Blu sono due sorelle gemelle che vogliono sapere perché sono fatte proprio così: perché hanno due occhi e ...
Benvenuti a Cervellopoli
Un libro originale dove la scienza si intreccia con i fumetti, per raccontare ai ragazzi come funziona il cervello.Che cos’è ...
Voodinì. L’ermetico caso del baule invisibile
Durante uno dei numeri più noti i genitori di Voodinì, Houdini junior, grande escapologo e illusionista, e la sua assistente ...
The Prism – Burn!
Nel 1973 i Pink Floyd incidevano il loro ottavo album, The Dark Side of the Moon. La sua grafica evocativa ...
Il cubo dei mille mondi
Joseph Campbell, nel suo Viaggio dell’eroe, dice che “dove il sentiero è già tracciato, si percorre il sentiero di un altro. ...
Orientalia
In una “Mille e una notte” veneziana Saddo Drisdi, l’ultimo turco rimasto a Venezia, con i suoi racconti di principesse ...
Se chiudo gli occhi…
Cosa resta dell’infanzia in guerra? Quando un ricordo smette di essere un ricordo e diventa fardello? Come si racconta un ...
Mediterraneo
Opera a colori e centesima pubblicazione per Round Robin, dove la narrazione è lasciata ai soli disegni, non ci sono ...
Rwanda
È il 7 Aprile 1994 quando follia, crudeltà e violenza impazzano per centoquattro giorni dentro i confini del Rwanda. Sono ...
St. Louis. Il coraggio di un capitano
Il 13 maggio del 1939 il transatlantico tedesco St. Louis parte da Amburgo direzione Cuba. A bordo ci sono 937 ...
Senza cuore
Il suo tratto è sbalorditivo, eppure non è una semplice illustratrice, lei soffia di vita i suoi personaggi, vascelli del ...
Il mare verticale
Siamo abituati a parlare della mente prendendo in prestito l’immagine del mare: esploriamo le ‘profondità’ del nostro cervello, las...
La terra, il cielo, i corvi
Sul finire dell’inverno del 1943, in Russia, due prigionieri scappano da un campo di prigionia vicino al Mar Baltico, prendendo ...