Zerocalcare e il fumetto italiano a Palazzo Farnese. Intervista a Vincent Raynaud Interviste, Approfondimenti Read more Fiili – Festival della letteratura italiana e irlandese in Irlanda – 2023 In evidenza Read more Italissimo – Lione In evidenza Read more Zurigo: Vincenzo Latronico e Isabella Sorace In evidenza Read more Il nuovo catalogo dei libri è online. Cerca Ultimi titoli Ultimi TitoliFictionChildrenNon-fictionGraphic novel Gli sbagliati del Dubai21 Dicembre 2022Read more Il grande manca15 Settembre 2023Read more Il venditore di felicità17 Agosto 2023Read more Il custode di Elias. Il toccante legame tra un bambino ebreo e il suo cane nella Germania del 1945. Ediz. ad alta leggibilità4 giorni agoRead more Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi15 Settembre 2023Read more Non si può mai stare tranquilli. Incontri di vita e di teatro13 Settembre 2023Read more In evidenza 17 SettembreInterviste, ApprofondimentiZerocalcare e il fumetto italiano a Palazzo Farnese. Intervista a Vincent Raynaud 11 SettembreIn evidenzaLa bella estate al cinema 9 SettembreIn evidenzaFiili – Festival della letteratura italiana e irlandese in Irlanda – 2023 9 SettembreIn evidenzaItalissimo – Lione 29 LuglioIn evidenzaPremi e contributi alla traduzione 2023 – Ministero degli Affari Esteri: i risultati 24 LuglioInterviste, ApprofondimentiUna formazione per editori a Parigi: intervista a Giorgia di Tolle (Casa Editrice Nord) Approfondimenti Interviste, ApprofondimentiZerocalcare e il fumetto italiano a Palazzo Farnese. Intervista a Vincent Raynaud17 Settembre 2023 Interviste, ApprofondimentiIntervista a Emanuela Canali, co-titolare dell’Agenzia letteraria Tizian & Canali13 Settembre 2023 Interviste, ApprofondimentiIntervista a Artur Burszta, direttore di TranPort Literacki (Literary Transport Festival)13 Settembre 2023 Interviste, ApprofondimentiIntervista a Eugenia Dubini, fondatrice della casa editrice NN13 Settembre 2023 Interviste, ApprofondimentiIntervista agli editori Anna Foà e Marco Sodano (Acquario Libri)13 Settembre 2023 Inchieste, ApprofondimentiTradurre i dialetti italiani: croce e delizia13 Settembre 2023 Interviste, ApprofondimentiUna formazione per editori a Parigi: intervista a Giorgia di Tolle (Casa Editrice Nord)24 Luglio 2023 Interviste, ApprofondimentiDal Cairo: intervista a Hussein Mahmoud, docente e traduttore dall’italiano verso l’arabo5 Luglio 2023 Interviste, ApprofondimentiIntervista a Simona Cassano, direttrice del National Book Council di Malta5 Luglio 2023 Interviste, ApprofondimentiIl libro italiano in Turchia. Intervista a Salvatore Schirmo, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul5 Luglio 2023 Interviste, ApprofondimentiIntervista a Vicki Satlow (Agenzia letteraria Vicki Satlow)5 Luglio 2023 In altre lingue, ApprofondimentiPier Paolo Pasolini in altre lingue (parte terza)5 Giugno 2023 La parola al traduttore, ApprofondimentiIntervista a Jaroslaw Mikolajewski, poeta, scrittore e traduttore dall’italiano al polacco5 Giugno 2023 Inchieste, ApprofondimentiLa letteratura italiana in catalano. Una storia antica che va lontano5 Giugno 2023 Inchieste, ApprofondimentiIl libro italiano in Vietnam5 Giugno 2023 La parola al traduttore, ApprofondimentiIntervista a Francis Catalano, poeta e traduttore dall’italiano verso il francese5 Giugno 2023 Interviste, ApprofondimentiSalone del Libro di Torino: il Rights Centre24 Maggio 2023 Interviste, ApprofondimentiIntervista a Gemma Trevisani responsabile editoriale per la narrativa italiana presso Rizzoli4 Maggio 2023 In altre lingue, ApprofondimentiGabriele d’Annunzio in altre lingue (seconda parte)4 Maggio 2023 La parola al traduttore, ApprofondimentiIntervista a Jean-Pierre Pisetta, scrittore e traduttore4 Maggio 2023 Iscriviti alla nostra newsletter! Registrati