L’editoria in Francia e in Italia
Lunedì 4 aprile, ore 10. Tavola rotonda professionale Istituto Italiano di Cultura 50, rue de Varenne – 75007 Parigi L’editoria ...
Da Helsinki: Leonardo Sciascia e la Finlandia
Il 23 febbraio 2022, alle ore 18 (ora locale), presso l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, conferenza di Antonio Donato ...
Da Torino: Scrivere traduzioni
Scrivere traduzioni. Diciannove dialoghi sulla professione, la lingua e la letteratura, a cura di Paola Mazzarelli, Quaderni di tradurre / ...
La pasticceria Zitti
La pasticceria Zitti racconta delicatamente la diversità e ci invita a riflettere sull’incomunicabilità della vita moderna. Il protagonista ap...
Da Stoccolma: Raffaele La Capria tradotto in svedese
Il libro di Raffaele La Capria, Ferito a morte, vincitore del Premio Strega nel 1961, verrà pubblicato in traduzione svedese ...
Da Zurigo: incontro con Michele Mari
Al Volkshaus di Zurigo (blauer Saal), Stauffacherstr. 60, incontro con lo scrittore Michele Mari, in occasione della pubblicazione del suo ...
Da Stoccarda: Lezioni sciasciane nel mondo
L’autore, il potere e la scrittura. Discussione su Leonardo Sciascia. Il 31 gennaio, alle ore 19, presso l’Istituto Italiano di ...
Da Londra: incontro con Donatella Di Pietrantonio
Il 26 gennaio 2022, alle ore 18, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio presenterà il ...
Da New York: incontro con Edith Bruck
Il 24 gennaio 2022 l’Istituto Italiano di Cultura di New York organizza un incontro online con Edith Bruck, scrittrice ungherese ...
Da Madrid: incontro con Antonella Lattanzi e Marcello Fois
In occasione del Pamplona Negra Festival, il prossimo 20 gennaio alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si terrà l’incontro Noir ...
Da Parigi: sguardi sulla letteratura delle migrazioni. Un confronto intergenerazionale
17 gennaio 2022. 19.00. Istituto Italiano di Cultura. Negli ultimi decenni, la letteratura italiana si è arricchita di contributi da ...
Da Barcellona: traduzione e ricezione di Dante
Convegno internazionale sulla traduzione e ricezione di Dante nelle lingue romanze (Barcellona, 13-17 dicembre 2021, Università Pompeu Fabra) Evento organizzato ...
Da San Francisco: Sciascia in Nord America
Giovedì 9 dicembre, ore 20 (ora italiana) Leonardo Sciascia in Nord America. Lezioni sciasciane nel mondo, omaggio a Leonardo Sciascia ...
Da Madrid: Pier Paolo Pasolini
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il Círculo de Bellas Artes, l’Universidad Autónoma e l’Universidad Complutense de Madrid celebrano il ...